Home » I nostri Professionisti » Cantanti & Musicisti » MAX CORFINI
Sono Massimiliano Corfini detto Max e Massi per i più cari nasco nel 1968 l’11 settembre sul tavolo di casa in via Leinì a Settimo Torinese, mio padre operaio poi diventato impiegato e mia madre segretaria poi titolare di un’impresa di servizi, una copisteria.
Mi sono avvicinato alla musica all’età di 6 anni chiedendo a mio padre un pianoforte, lui non mi disse di no ma mi accorsi che avrebbe preferito sentirsi chiedere una batteria, nonostante questo affittammo un pianoforte verticale, e credete che all’epoca per noi era già un grosso sacrificio.
Ho studiato classica per qualche tempo, ma mi sono reso conto che non era la mia strada, ero un pessimo allievo! Così mi sono indirizzato verso la musica leggera.
Grazie a zio Walter (fratello di mamma) chitarrista per passione, mi faceva ascoltare ogni genere di musica compresa quella americana, dalla quale fui subito attratto ed incuriosito.
Nel 1982 Walter mi ha iscritto ad un concorso canoro “La Fragola 82” in un teatro di San Mauro Torinese, dove mi sono esibito portando una canzone Juni Russo mixata con il ritornello di “Ebony and Ivory” di Wonder e McCartney. Cavolo….vinsi il I premio cantando e suonando il pianoforte.
Da li forse iniziavo a capire che la musica era dentro le mie vene, non la cercavo…usciva da sola!!
Verso i 16 anni mi trovavo a suonare nelle famose “Cantine” di una volta, garage attrezzate solo con 4 strumenti, ma con tanti bei sogni che mi circondavano.
Nel 1989, tornato dal militare, ero carico di buoni propositi sul mio futuro, che ormai era ben definito.
Inizio a fare piano bar, a volte da solo e a volte con altri colleghi, girando l’Italia, fino a quando la mia particolare personalità mi spinge ad allargare i miei orizzonti e ad andare a lavorare nei villaggi turistici. Ho fatto stagioni con i più grandi Tour Operator sul mercato come Sun Sea, Samarcanda e Viaggi del Ventaglio, con grande successo.
Nel 1990, ad una festa privata, ho incontrato per la prima volta un grande “personaggio”, tutt’ora un amico musicista e non solo…Franco Romanelli, un vero artista completo. Nascono così i Punti di Vista “il vero Funky Italiano” con Franco Romanelli alle tastiere e Max Corfini alla voce.
Nel ’95 come solista ho partecipato a 2 puntate del “Karaoke” presentate da Fiorello su Italia1 e, sempre in quel periodo, partecipando a “Re per una notte”, presentato da Gigi Sabani, ho interpretato il top del Reggae del Mondo “Bob Marley”: semplicemente fantastico!
Il mio sogno da autore-cantante fu coronato una prima volta nel 1996, quando l’etichetta indipendente Sound And Vision di Mantova pubblica il QDISC dei PUNTI DI VISTA dal titolo MUOVITI. Si iniziava a fare sul serio!
Nel 1997 i Punti di Vista al Sib di Rimini vincono il Premio “Gruppo Rivelazione dell’anno” e partiamo per il primo vero tour nazionale toccando i circa 100 concerti sponsorizzati dal marchio Philip Morris – C-Zone e Ferrari Winning Attitude e, in seguito al successo ottenuto, veniamo invitati alla trasmissione Strettamente Personale di TMC presentata da Marco Balestri.
Un anno pieno di sorprese, a tal punto che Fininvest mi chiamò come corista in uno spettacolo di varietà condotto da Pippo Baudo con 7 puntate e più di un mese di prove: TIRAMISU. In quell’occasione ho conosciuto Richi Belloni, un componente dello storico gruppo di progressive italiano: i New Trolls; mi invitò a suonare nel suo locale Regina di Cuori a Seveso vicino a Milano e lì mi presentò Gianni Belleno batterista e cantante del gruppo. In quel periodo stavano cercando un componente per iniziare un nuovo tour italiano dei New Trolls, naturalmente accettai con onore la loro proposta. Dal ’98 al 2002 in qualità di tastierista e cantante ho fatto con i Trolls più di 300 concerti e ospitate in programmi televisivi nazionali: Domenica In, 30 Ore per la Vita, Il Tappeto Volante, Va dove ti porta il cuore, La notte vola, I ragazzi irresistibili, La vita in diretta, Video Italia e molte altre.
Ero nel mio mondo….calcavo i palcoscenici di ogni città, di ogni paese, ecco la mia vera natura: la comunicazione. Cominciavo a comprendere qual era il messaggio che volevo lasciare nella vita.
Decisi di lasciare l’esperienza New Trolls alla fine del 2002, è la mia natura fare cose nuove e cercare nuove emozioni. Nel frattempo un’emozione fortissima l’ho avuta il giorno dopo il mio 34° compleanno con la nascita di Cecilia; lei insieme a mia moglie Sissi, mi hanno dato la forza di insistere e tutt’ora è così.
Mentre cercavo produttori per le mie canzoni, che continuavo a scrivere, nel buio, nella luce, nel caldo e nel freddo, mi diedero l’opportunità di fare l’autore e arrangiatore per una nuova etichetta discografica di Melide (Lugano): la B&G Entartainment con Vicepresidente Gianni Belleno dei New Trolls; un’altra esperienza molto interessante durata un anno e mezzo circa.
Nel 2006, dopo 8 casting a Roma, mi sono conquistato il ruolo di Seward, uno dei protagonisti del Musical “Dracula Opera Rock” prodotto da David Zard con le musiche della PFM e i testi di Vincenzo Incenzo.
Ho anche iniziato a lavorare con il Maestro Dino Siani, altra persona stupenda, grande pianista e direttore d’orchestra Rai del passato (Funari e Limiti).
Essere accompagnati da lui al pianoforte è come per un pilota di F1 salire su una Ferrari, sai di vincere senza alcun dubbio.
Sto tutt’ora collaborando con il Maestro Siani ad un progetto interessante, “La Storia della Canzone Italiana” dove con il baritono Petrucci e il soprano Cannatà interpretiamo le canzoni italiane dal ‘900 al 2000. Lo spettacolo è prodotto da Massimo Graziano, ex manager di Little tony, Gatto Panceri ed altri, Presidente della Nazionale degli Azzurri dello Spettacolo, della quale faccio parte dal 2000. Con la Squadra di calcio facciamo partite di beneficenza con molta soddisfazione e divertimento.